Censimento
Data:
30 Agosto 2024
Dal 2 settembre 2024 sarà disponibile il servizio di censimento online
Censimento socio-economico dei nuclei assegnatari, per verificare i requisiti per la permanenza nell’alloggio assegnato e per aggiornare la composizione del nucleo (solo in uscita o per i componenti indicati in legge come ampliamento stabile del nucleo), i dati anagrafici ed il reddito per l’applicazione del canone di locazione del prossimo gennaio 2025.
Può presentare istanza di censimento l’assegnatario o il componente del nucleo.
Cosa occorre:
- ISEE IN CORSO DI VALIDITA’
- SPID/CIE
Le persone che, in fase di censimento, possono essere aggiunte al nucleo familiare appartengono a questo elenco, in caso contrario occorre rivolgersi ai nostri uffici:
- CONIUGE DELL’ASSEGNATARIO
- UNITO/A CIVILMENTE ALL’ASSEGNATARIO
- CONVICENTE DI FATTO DELL’ASSEGNATARIO
- FIGLIO/A MINORE
- FIGLO/A MINORE DEL CONIUGE/CONVIVENTE
- PADRE/MADRE DELL’ASSEGNATARIO O DEL CONIUGE/CONVIVENTE
Si ricorda che le variazioni nel nucleo familiare comportano variazioni di canone.
Ultimo aggiornamento
30 Agosto 2024, 10:56